Made in veneto

Roof System

Tetto piano

In un edificio il tetto risulta essere un componente essenziale e delicato. È continuamente esposto a molteplici eventi atmosferici anche di elevata intensità, ecco perché è necessario che ogni componente del sistema tetto sia in grado di soddisfare pienamente requisiti di qualità eccellente.

Una soluzione potrebbe essere la copertura piana, dove vengono posti dei pannelli isolanti in poliuretano che possono presentare in entrambe le facce o solo in una di essa i rivestimenti Silcart. Il giusto accoppiamento e la scelta consapevole e studiata di quale rivestimento scegliere per il proprio pannello porteranno a diversi vantaggi, quali ad esempio un’alta resistenza meccanica, delle soluzioni termiche eccellenti e ricercate, una maggiore sicurezza al fuoco e una durabilità e integrità nel tempo.

Bio 7

Il rivestimento flessibile per pannelli rigidi in poliuretano che soddisfa i nuovi requisiti di maggiore sostenibilità ambientale, formulato con un’alta percentuale di materie prime bio based riciclate derivanti da fonti rinnovabili (fino al 70%). Inoltre, include caratteristiche di resistenza al fuoco e agli agenti atmosferici.

APPLICAZIONE

Questo prodotto mineralizzato è anche utilizzato come rivestimento inferiore dei pannelli isolanti combinato alla gamma dei rivestimenti Silcart bituminosi. Questa particolare combinazione oltre a potenziare l’adesione del rivestimento alla schiuma possiede anche i seguenti requisiti: il pannello migliora la sua stabilità dimensionale, è più resistente quando è maneggiato o calpestato, ha una reazione al fuoco più elevata. Inoltre il rivestimento ha una resistenza maggiore alla delaminazione negli angoli e presenta anche un miglioramento estetico.

Patrix

Il rivestimento Patrix è costituito da un’armatura in fibra di vetro che fornisce resistenza meccanica e stabilità dimensionale anche a temperature elevate, e da uno speciale rivestimento che si espande a contatto con le fiamme e quindi crea una barriera che allontana le fiamme dalla schiuma isolante. Di conseguenza lo sviluppo del fuoco verso il nucleo del pannetto diventa più lento.

APPLICAZIONE

Si tratta di un supporto adatto ai pannelli termoisolanti destinati ai tetti piani, inclinati, ventilati e alle pareti. È altamente raccomandato per le sue proprietà specifiche: permette ai pannelli isolanti sintetici di raggiungere la classe B s1 D0 (reazione al fuoco). La particolare finitura superficiale consente di applicare il prodotto in copertura sotto i pannelli fotovoltaici o in facciate ventilate.

Black

Rappresenta un rivestimento multiuso bituminato flessibile per pannelli in poliuretano che grazie alla sua formulazione innovativa è indicato per l’applicazione delle membrane impermeabilizzanti sia a freddo (adesivi) sia a caldo tramite l’uso della torcia. Il peso maggiorato consente di utilizzare una maggiore pressione per l’espansione della schiuma, evitando così il passaggio di essa attraverso i fori.

APPLICAZIONE

Si tratta di un rivestimento adatto principalmente per pannelli in poliuretano destinati all’isolamento termico di tetti inclinati e piani; il pannello così realizzato è il rivestimento ideale per applicazioni delle membrane impermeabilizzanti a caldo e a freddo, grazie alla sue caratteristiche e alla elevata stabilità dimensionale dell’armatura. Questo rivestimento è utilizzato soprattutto in pannelli isolanti per tetti soggetti a possibili rilievi, tetti piani calpestabili, coperture destinate a parcheggi e giardini pensili.

RIVESTIMENTO BASE SINTETICA

Il rivestimento bituminoso destinato ai pannelli in poliuretano per l’isolamento può essere richiesto anche con finitura talcata – indicato per la posa con sfiammatura, oppure con finitura in nontessuto di polipropilene per ottenere un’ottima pedonalità.

APPLICAZIONE

I pannelli in poliuretano con i nostri rivestimenti sono adatti per applicazioni a fiamma oltre che per applicazioni autoadesive. È il rivestimento ideale per i pannelli destinati all’isolamento dei tetti e per l’isolamento dei solai. Il pannello completato con tale rivestimento viene utilizzato anche per la separazione tra scantinati freddi e ambienti residenziali riscaldati.

RIVESTIMENTO MINERALIZZATO

Il rivestimento mineralizzato garantisce alte prestazioni diventando infatti il riferimento del mercato dei pannelli destinati all’isolamento. I requisiti che soddisfa sono il miglioramento della stabilità dimensionale del pannello, rendendolo anche più resistente all’esposizione al fuoco, allo scolamento dei bordi e al calpestio.

APPLICAZIONE

Questo rivestimento può essere utilizzato per completare pannelli isolanti destinati a coperture a falde, in legno e piane.

AMBITI DI UTILIZZO

Rivestimenti bituminosi e/o mineralizzati per pannelli in poliuretano destinati alle coperture piane.

Cerchi una soluzione personalizzata? contattaci per illustrarci Il tuo progetto e trovare la soluzione più adatta

Mettiamo a disposizione la nostra competenza e le nostre esperienze per una consulenza personalizzata su prodotti e lavorazioni. Affianchiamo i progettisti e i tecnici nella scelta dei materiali e delle soluzioni più adeguate ed efficienti per la migliore riuscita del progetto.

Cerca nel sito: